Le
due interviste video a E. Bernabei e F. Gualdrini sono incluse nel
volume "La DC e il terrorismo nell'Italia degli anni di
piombo" a cura di Vittorio V. Alberti (Rubbettino-Istituto
Luigi Sturzo 2008), pubblicato a trent'anni dall'omicidio del
presidente della Democrazia Cristiana, Aldo Moro, e dedicato alla
memoria di Pino Amato, assessore campano assassinato a Napoli dalle
Brigate Rosse il 19 maggio 1980.
Colloquio con Ettore Bernabei
Il terrorismo e l'informazione giornalistica; gli intellettuali; il
"perdonismo" e la "memoria condivisa"; il ruolo
di Amintore Fanfani durante il sequestro di Moro; la DC, il PCI e gli
altri partiti di fronte alla "lotta armata"; la RAI; il
terrorismo italiano nel quadro internazionale; il ruolo della
militanza DC; il terrorismo e il presente; un giudizio personale.
di V. V. A.
Colloquio con il vescovo Franco Gualdrini
La Chiesa dopo il Concilio Vaticano II tra terrorismo e
secolarizzazione; contro la DC, contro la Chiesa? La DC non solo come
terminale atlantico; mondo cattolico e terrorismo; la Chiesa e la
vicenda di Moro, il ricordo personale; il messaggio di Paolo VI ai
brigatisti e la "linea della fermezza"; la Chiesa e la
prospettiva storiografica sul terrorismo.
di V. V. A.